Informativa Privacy
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Ue 2016/679 (di seguito, “GDPR”), viene fornita di seguito a tutti gli interessati (di seguito, gli “Interessati”) l’informativa relativa alla finalità ed alle modalità dei trattamenti dei dati personali degli utenti (di seguito, gli “Utenti”) acquisiti tramite
– l’interazione con il sito Internet www.eurolido.it (di seguito, il “Sito”);
– modalità d’interazione diverse, quali ad esempio comunicazioni de visu e/o tramite telefono e/o fax e/o email e/o applicazioni e servizi di messaggeria e/o pagine della società presenti sui c.d. Social Network e/o ecc.;
– produzione di video e/o immagini da parte dell’impianto di videosorveglianza a circuito chiuso installato presso i locali di esercizio dell’attività e/o da parte di operatori incaricati.
I. TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento dei dati personali è la Eurolido SRL (di seguito, “Titolare”), con sede legale in Via G. Palatucci n° 4, 87100 Cosenza (CS). La Società e le attività da essa esercitate non rientrano tra quelle per le quali la legge richiede la designazione obbligatoria del Responsabile per la protezione dei dati (DPO) che, quindi, non è stato designato. Gli Interessati, per esercitare i propri diritti, potranno rivolgersi al Titolare ai seguenti recapiti: PEC eurolido@pec.it; RACCOMANDATA A/R Eurolido SRL, Via G. Palatucci n° 4, 87100 Cosenza (CS)
II. CATEGORIE DI DATI TRATTATI E SPECIFICAZIONE PER OGNUNA DI ESSE DI TUTTE LE INDICAZIONI RICHIESTE DAL GDPR
Preliminarmente si premette che:
– il Titolare NON trasferisce all’estero i dati trattati;
– il Titolare NON utilizza i dati per finalità diverse rispetto a quelle indicate nella presente informativa (in particolare i dati personali forniti NON sono oggetto di attività commerciali come la vendita o l’affitto e sono trattati in modo lecito, corretto e trasparente e nel rispetto della riservatezza degli Interessati);
– i dati vengono trattati direttamente ed esclusivamente da personale incaricato dal Titolare ad eccezione di quanto eventualmente specificato nell’apposita sezione della presente informativa relativa ai cookies presenti sul Sito;
– i dati raccolti per le finalità specificate NON vengono comunicati e/o diffusi a terzi in alcun modo, fatta eccezione per l’eventuale adempimento di obblighi di legge o di ordini provenienti dalle pubbliche autorità legittimate alla richiesta, nonché per la tutela dei diritti in sede giudiziaria ed ad eccezione di quanto eventualmente specificato nell’apposita sezione della presente informativa relativa ai cookies presenti sul Sito;
– il trattamento NON comporta processi decisionali automatizzati (come ad esempio la profilazione), ad eccezione di quanto eventualmente specificato nell’apposita sezione della presente informativa relativa ai cookies presenti sul Sito;
– i dati NON vengono raccolti presso parti terze, ad eccezione di quanto eventualmente specificato nell’apposita sezione della presente informativa relativa ai cookies presenti sul Sito;
– il trattamento è effettuato attraverso strumenti automatizzati (ad es. utilizzando procedure e supporti elettronici) e/o manualmente (ad es. su supporto cartaceo).
Tutto ciò premesso, di seguito vengono elencate le categorie di dati trattati con specifica per ognuna di esse di tutte le indicazioni richieste dal GDPR.
A. DATI DI NAVIGAZIONE
1. Descrizione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. In questa categoria di dati rientrano: gli indirizzi IP, il tipo di browser utilizzato, il sistema operativo, il nome di dominio e gli indirizzi di siti web dai quali è stato effettuato l’accesso, le informazioni sulle pagine visitate dagli utenti all’interno del sito, l’orario d’accesso, la permanenza sulla singola pagina, l’analisi di percorso interno ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Per quanto riguarda i cookies presenti sul Sito, si rimanda all’apposita sezione della presente informativa.
2. Finalità
Questi dati sono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito, per controllarne il corretto funzionamento e migliorare l’esperienza di navigazione degli Utenti. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito. Per quanto riguarda i cookies presenti sul Sito, si rimanda all’apposita sezione della presente informativa.
3. Tempistiche del trattamento e periodo di conservazione
Non potendosi determinare con precisione il periodo di conservazione di questa tipologia di dati, il Titolare si impegna fin da ora ad ispirare il trattamento ai principi di adeguatezza, pertinenza e minimizzazione dei dati, così come richiesto dal GDPR, verificando periodicamente la necessità della loro conservazione. Pertanto, una volta raggiunte le finalità per le quali sono stati raccolti e trattati, i dati saranno rimossi dai sistemi e registri e/o verranno prese le opportune misure per renderli anonimi, così da impedire qualsiasi tipo di identificazione. Ciò, fatto salvo il caso in cui sarà necessario mantenere tali dati per adempire ad obblighi normativi, oppure per accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria. Per quanto riguarda i cookies presenti sul Sito, si rimanda all’apposita sezione della presente informativa.
4. Base giuridica
Il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare, così come descritto al punto 2. Per quanto riguarda i cookies presenti sul Sito, si rimanda all’apposita sezione della presente informativa.
5. Natura del conferimento
Il conferimento di tale tipologia di dati è implicito nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet. Per quanto riguarda i cookies presenti sul Sito, si rimanda all’apposita sezione della presente informativa.
B. DATI FORNITI DAGLI UTENTI AL FINE DI PERMETTERE L’ELABORAZIONE DELLA PROPRIA RICHIESTA
1. Descrizione
L’invio facoltativo, esplicito e volontario da parte degli Utenti di dati tramite moduli web presenti sul Sito e/o modalità diverse da quelle presenti sul Sito, quali ad esempio comunicazioni de visu e/o tramite telefono e/o fax e/o email e/o applicazioni e servizi di messaggeria e/o pagine della società presenti sui c.d. Social Network e/o ecc., comporta la successiva acquisizione dei dati anagrafici, dell’indirizzo email e/o del n° di telefono del mittente, necessari per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati inseriti e/o comunicati all’atto della richiesta che si vuole effettuare. La normativa prevede inoltre che, all’atto del check-in, gli ospiti della struttura debbano consegnare i propri documenti d’identità.
2. Finalità
Questi dati vengono utilizzati per gestire la richiesta degli Utenti, per adempiere agli obblighi di legge e per azioni di marketing diretto.
3. Tempistiche del trattamento e periodo di conservazione
Il Titolare intende conservare i dati per un arco di tempo non superiore rispetto a quello necessario per il conseguimento delle finalità per i quali sono stati raccolti e trattati (ciò, fatto salvo il caso in cui sarà necessario mantenere tali dati per adempire ad obblighi normativi, oppure per accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria). In particolare per ciò che concerne le azioni di marketing diretto, che si sostanziano prevalentemente nell’invio di comunicazioni promozionali, l’iscrizione e il trattamento relativo sono ritenuti validi fino alla disiscrizione da parte dell’Utente, possibile in qualsiasi momento contattando il Titolare e/o tramite comando presente in ogni comunicazione inviata (qualora la frequenza di invio sia minore, almeno ogni 12 mesi verrà inviata a tutti gli Utenti una comunicazione di verifica, contenente un comando di disiscrizione).
4. Base giuridica
Il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare nonché per adempiere agli obblighi di legge, così come descritti al punto 2. Il trattamento per azioni di marketing diretto viene effettuato con il consenso fornito dall’Utente.
5. Natura del conferimento
Il conferimento di tale tipologia di dati è obbligatorio, in quanto un eventuale rifiuto comporterebbe l’impossibilità per Eurolido SRL di gestire la richiesta effettuata e/o di erogare i servizi richiesti. Per quanto riguarda le finalità di marketing diretto, gli Utenti hanno la facoltà di rifiutare tale uso dei propri dati da parte del Titolare.
C. IMMAGINI E/O VIDEO ACQUISITI DALL’IMPIANTO DI VIDEOSORVEGLIANZA A CIRCUITO CHIUSO E/O DA OPERATORI A CIÒ PREPOSTI
1. Descrizione
Per esigenze di ordine pubblico nonché di tutela del patrimonio aziendale, nei locali di esercizio dell’attività sono in funzione sistemi di videosorveglianza a circuito chiuso, opportunamente segnalati prima del relativo raggio d’azione mediante appositi cartelli. Per esigenze di creazione di materiale promozionale, nel rispetto della normativa vigente, la società potrà autorizzare alcuni operatori ad effettuare riprese video e/o fotografie nei luoghi di esercizio dell’attività. Il Titolare quindi tratterà le immagini visualizzate e/o registrate.
2. Finalità
Questi dati vengono utilizzati per esigenze di ordine pubblico nonché di tutela del patrimonio aziendale e per esigenze di creazione di materiale promozionale.
3. Tempistiche del trattamento e periodo di conservazione
Il periodo di conservazione dei dati prodotti dall’impianto di videosorveglianza a circuito chiuso varia in funzione del n° di telecamere attive e dell’impostazione relativa alla qualità delle immagini, in quanto tali variabili hanno un impatto diretto sulla memoria disponibile; è possibile quantificare tale periodo in un minimo di qualche ora fino ad un massimo di 3-4 giorni (decorso tale termine le immagini vengono cancellate con la sovrascrittura di nuove immagini). Ciò, fatto salvo il caso in cui sarà necessario salvare tali dati per adempire ad ordini delle autorità legittimante alla richiesta, oppure per accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria. Per quanto riguarda il periodo di conservazione dei dati di cui al punto 1 diversi da quelli prodotti dal sistema di videosorveglianza a circuito chiuso, il Titolare intende conservare i dati per un arco di tempo non superiore rispetto a quello necessario per il conseguimento delle finalità per i quali sono stati raccolti e trattati.
4. Base giuridica
Il trattamento dei dati prodotti dall’impianto di videosorveglianza a circuito chiuso è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare, così come descritto al punto 2. Il trattamento dei dati di cui al punto 1 diversi da quelli prodotti dal sistema di videosorveglianza a circuito chiuso viene effettuato con il consenso fornito dall’Utente che, in ogni caso, non potrà mai pretendere alcuna forma di compenso e/o di rimborso.
5. Natura del conferimento
Il rifiuto di conferire i dati comporta l’impossibilità di consentire agli Interessati l’accesso alle sedi del Titolare. Per quanto riguarda le finalità di creazione di materiale promozionale, gli Utenti hanno la facoltà di rifiutare tale uso dei propri dati da parte del Titolare fermo restando l’impossibilità di pretendere alcuna forma di compenso e/o di rimborso.
III. COOKIES PRESENTI SUL SITO
A. COOKIE POLICY
Di seguito vengono specificate le tipologie di cookie utilizzate dal Sito ed eventualmente le modalità corrette affinché l’Interessato possa agevolmente scegliere se e come i dati personali verranno trattati attraverso questo genere di tecnologie.
B. COOKIE TECNICI
Il Sito utilizza i cosiddetti “cookie tecnici”, ovvero piccoli file di testo contenenti una certa quantità di informazioni scambiate tra il Sito ed il browser del terminale utilizzato dall’Utente, che permettono il corretto funzionamento e la fruizione dello stesso.
C. COOKIE ANALITICI
Il Sito utilizza i cosiddetti “cookie analitici” realizzati e messi a disposizione da terze parti, ovvero Google Analytics. Ciò avviene per mere analisi statistiche interne di accesso, per migliorare il Sito Web e semplificarne l’utilizzo, oltre che per monitorarne il corretto funzionamento. Il Titolare ha comunque adottato gli strumenti più idonei per ridurre al massimo il potere identificativo di questo genere di cookie. La policy sui cookie di Google Analytics è visionabile all’indirizzo http://www.google.it/intl/it/policies/privacy/.
D. COOKIE DI TERZA PARTE
Anche terze parti possono installare cookie sul dispositivo degli Utenti. Il Titolare non può controllare l’impiego di cookie da parte di terze parti e, pertanto, non è responsabile del loro utilizzo. Le terze parti hanno proprie informative privacy e modalità di raccolta dei dati che elenchiamo di seguito: Facebook (https://www.facebook.com/policies/cookies/), Google Analytics (http://www.google.it/intl/it/policies/privacy/), Google Adwords (http://www.google.it/intl/it/policies/privacy/).
E. OPZIONI CIRCA L’USO DEI COOKIE DA PARTE DEL SITO MEDIANTE LE IMPOSTAZIONI DEL BROWSER
L’erogazione di tutti i cookie è disattivabile intervenendo sulle impostazioni del browser. È opportuno evidenziare, tuttavia, come intervenire su queste impostazioni potrebbe rendere inutilizzabile il Sito nel caso in cui si bloccassero i cookie indispensabili per l’erogazione dei nostri servizi. Ad ogni modo, ogni browser dispone di impostazioni diverse per la disattivazione dei cookie. I collegamenti alle istruzioni per i browser più comuni sono di seguito elencati: Apple Safari (https://support.apple.com/kb/PH19214?locale=it_IT), Google Chrome (https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=it), Microsoft Internet Explorer (http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/block-enable-or-allow-cookies), Mozilla Firefox (https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie), Opera (http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html).
IV. DIRITTI DELL’INTERESSATO
Al paragrafo I della presente informativa è riportata l’indicazione del Titolare ed i recapiti a cui gli Interessati possono rivolgersi per esercitare i propri diritti; in particolare, in relazione al trattamento dei propri dati personali, ai sensi e nei limiti del GDPR e della normativa, ogni Interessato ha il diritto di chiedere al Titolare:
– di accedere ai propri dati: chiedere conferma che sia o meno in essere un trattamento di dati che lo riguardano, oltre a maggiori chiarimenti circa le informazioni di cui alla presente informativa, nonché di ricevere i dati stessi, nei limiti della ragionevolezza;
– di rettificare i propri dati: chiedere di rettificare e/o integrare i dati forniti o comunque in possesso del Titolare, qualora inesatti e/o incompleti;
– di cancellare i propri dati: chiedere che i dati acquisiti o trattati dal Titolare, per tutti i trattamenti ulteriori e non necessari al fine dell’erogazione del contratto di servizio, vengano cancellati, qualora non siano più necessari alle finalità indicate nella presente informativa o laddove non vi siano contestazioni o controversie in essere, in caso di revoca del consenso od opposizione al trattamento, in caso di trattamento illecito, ovvero qualora sussista un obbligo legale di cancellazione;
– di limitare il trattamento dei propri dati: chiedere la limitazione del trattamento dei propri dati, qualora ricorra una delle ipotesi previste dall’art. 18 del GDPR, per tutti i trattamenti ulteriori e non necessari al fine dell’erogazione del contratto di servizio; in tal caso, i dati non saranno trattati, salvo che per la conservazione, senza il consenso fatta eccezione per quanto esplicitato nel medesimo articolo al comma 2;
– di far valere la propria opposizione al trattamento dei dati sulla base di un legittimo interesse della Eurolido SRL, salvo che vi siano motivi legittimi della Eurolido SRL per procedere al trattamento che prevalgano su quelli dell’Interessato, per esempio per l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
– di revocare il consenso al trattamento per tutti i trattamenti ulteriori e non necessari al fine dell’erogazione del contratto di servizio; occorre evidenziare, tuttavia, che la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca, così come previsto dall’art. 7, comma 3, del GDPR;
– di ricevere i propri dati, o di farli trasmettere ad altro titolare indicato, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico nei casi di trattamenti elaborati elettronicamente e basati su consenso oppure su un contratto.
L’Interessato ha inoltre il diritto di proporre reclamo dinanzi all’Autorità di Controllo, così come individuata dal GDPR.