Regolamento
Il presente Regolamento è pubblicato sul sito internet www.eurolido.it e disponibile in versione cartacea presso la reception e/o la bacheca dell’Hotel Eurolido. In nessun caso potrà essere opposta alla Direzione la mancata conoscenza del Regolamento. La vigilanza relativa all’ottemperanza e all’applicazione del presente regolamento è affidata a ciascun componente dello Staff dell’Hotel Eurolido. L’ingresso nella Struttura comporta l’accettazione integrale e la piena osservanza del Regolamento che può essere integrato da norme aggiuntive che la Direzione riterrà opportuno emanare per il miglior funzionamento della Struttura stessa, anche durante il corso dell’erogazione dei servizi. Eventuali cartelli e/o avvisi e/o regolamenti specifici (es. Regolamento della piscina, Regolamento della spiaggia, Regolamento del parco e degli impianti sportivi, ecc.) affissi negli ambienti costituiscono parte integrante del presente Regolamento. La Direzione si riserva il diritto di allontanare, a proprio insindacabile giudizio, gli Ospiti o i Visitatori che violino le disposizioni del presente Regolamento e/o le Leggi dell’Ordinamento, alle quali si rimanda per tutto ciò non espressamente specificato.
- All’arrivo in Struttura gli Ospiti dovranno fornire i documenti d’identità, saldare il corrispettivo dovuto e visionare e sottoscrivere l’informativa e la dichiarazione liberatoria per la partecipazione alle attività, per l’utilizzo delle attrezzature/impianti/spazi, per la vigilanza e responsabilità su figli e/o minori affidati e per il consenso o meno al trattamento dei dati personali. Eventuale richiesta di fattura da parte degli Ospiti dovrà essere esplicitata entro e non oltre il momento del pagamento fornendo tutti gli estremi; in mancanza, verrà emessa semplice ricevuta fiscale non nominativa.
- Le condizioni del soggiorno sono espressamente indicate nei preventivi e nei voucher di conferma prenotazione, che costituiscono parte integrante del presente Regolamento.
- Eventuali esigenze particolari degli Ospiti devono essere segnalate in anticipo e per iscritto.
- I servizi acquistati sono da intendersi per fruizione personale: in nessun caso sarà possibile cedere a terzi la possibilità di fruire di eventuali servizi o parte di essi non goduti.
- Il corrispettivo per acquisti successivi di beni e/o servizi dovrà essere saldato al momento dell’ordine; in particolare non è possibile lasciare pagamenti in sospeso e/o addebitare consumi sul conto della camera.
- L’ingresso di Visitatori e/o di conoscenti e/o familiari degli Ospiti potrà avvenire solo su richiesta ed a seguito dell’insindacabile verifica da parte della Direzione della disponibilità e delle condizioni.
- Le camere vengono assegnate dopo le h. 17:00 del giorno di arrivo e devono essere liberate tassativamente entro le h. 10:00 del giorno di partenza.
- Gli Ospiti ed i Visitatori sono tenuti a comunicare tempestivamente eventuali danni/anomalie riscontrati nella camera e/o nelle attrezzature/impianti/spazi. In nessun caso potrà essere opposta alla Direzione la mancata o intempestiva comunicazione di danni/anomalie presenti prima dell’accesso/utilizzo.
- Gli Ospiti ed i Visitatori sono tenuti a comunicare tempestivamente eventuali danni provocati e/o subiti da essi e/o dai minori ad essi affidati.
- Il telecomando della televisione è consegnato a seguito del deposito di una cauzione di 10,00 € che verrà resa a fine soggiorno se gli Ospiti restituiranno il telecomando integro e funzionante.
- Le aree parcheggio a disposizione degli Ospiti e dei Visitatori sono scoperte, non custodite e non sorvegliate. La Direzione non risponde di furti e/o danneggiamenti.
- È vietato introdurre ed utilizzare elettrodomestici di alcun tipo nelle camere ed in qualsiasi altro ambiente.
- La biancheria in dotazione in ciascuna camera non può essere utilizzata al di fuori di essa (in particolare è vietato utilizzarla in spiaggia, in piscina, nel parco, nei campetti, ecc.).
- La Direzione non risponde di furti e/o smarrimenti e/o danneggiamenti di valori ed oggetti che non siano stati depositati nella cassaforte presente in ciascuna camera. Gli oggetti personali lasciati presso le aree comuni non sono da intendersi in custodia della Struttura; la Direzione quindi non risponderà dei relativi furti e/o smarrimenti e/o danneggiamenti.
- È vietato introdurre in qualsiasi ambiente della Struttura cibi e bevande provenienti dall’esterno. Cibi e bevande serviti ai pasti possono essere consumati esclusivamente nelle sale ristorante.
- Gli orari di funzionamento e di accesso ai bar, alle sale ristorante ed agli altri ambienti (ad esempio, spiaggia, piscina, ecc.) sono indicati in bacheca e/o all’ingresso degli ambienti e/o comunicati oralmente. La Direzione può variare in qualsiasi momento le modalità ed i tempi di apertura e di accesso agli ambienti ed ai servizi.
- È fatto obbligo di adottare un comportamento rispettoso della quiete e della sicurezza propria, degli altri Ospiti e Visitatori, della Struttura e dello Staff.
- È vietato in particolare gettare immondizie di ogni genere fuori dagli appositi cestini, utilizzare fiamme e/o accendere fuochi, danneggiare ambienti, attrezzature ed impianti nonché piante, fiori ed alberi, calpestare le aiuole, salire con i piedi sulle sedute di qualsiasi tipo, correre nella hall, nei corridoi e tra i tavoli delle sale ristorante e dei bar, utilizzare impropriamente attrezzature ed impianti, adottare un comportamento e/o un linguaggio osceno e/o offensivo, non rispettare le più elementari norme di igiene.
- È vietato fumare in qualsiasi ambiente interno, nonché negli ambienti esterni se in prossimità di bambini, donne incinte e/o di terzi che al riguardo manifestino fastidio.
- È vietato porre in essere autonomamente iniziative e/o attività diverse da quelle organizzate dallo Staff e/o non a conoscenza della Direzione.
- È fatto obbligo di rispettare l’orario del silenzio dalle h. 14:30 alle h. 16:00 e dal termine delle attività di animazione fino alle h. 7:30 del mattino successivo. Sono in ogni caso sempre vietati urla, schiamazzi nonché suoni e rumori eccessivi che possano arrecare disturbo e/o fastidio.
- È fatto obbligo di adottare un abbigliamento decoroso in tutti gli ambienti ed in particolare nella hall e nelle sale ristorante.
- È vietato introdurre e/o utilizzare, in qualsiasi ambiente della Struttura, biciclette, monopattini, pattini, skateboard, hoverboard e/o qualsiasi altro strumento analogo oltre che ovviamente cicli e motocicli.
- È vietato introdurre e/o utilizzare, in qualsiasi ambiente della Struttura, droni e/o altri strumenti analoghi.
- È vietato praticare giochi con palloni e/o altri strumenti, ed in generale attività ludiche e sportive, al di fuori degli spazi e degli orari ad essi destinati.
- La responsabilità sui minori è del genitore o dell’accompagnatore maggiorenne che ne risponde personalmente e che ha l’obbligo di custodia e sorveglianza esclusiva, con tutti gli obblighi di vigilanza ed attenzione connessi e le responsabilità relative ad eventuali danni subiti dal minore e/o dallo stesso provocati ad altri minori e/o terzi e/o cose. È quindi assolutamente vietato lasciare incustoditi i minori, salvo il loro affidamento allo Staff di Animazione negli orari stabiliti per Mini/Junior Club; nell’eventualità che ciò accada, l’Hotel declina qualsiasi tipo di responsabilità.
- Le aree interne ed esterne riservate al gioco dei minori, ed in particolare le attrezzature esistenti nel parco, possono essere liberamente utilizzate dai bambini di età compresa tra i 4 ed i 12 anni. I genitori o gli accompagnatori maggiorenni non devono salire sui giochi ma rimanere nelle aree di controllo degli stessi e devono assicurarsi che i bambini usino in modo corretto i giochi senza violare la norma del buon comportamento.
- Gli Ospiti ed i Visitatori sono consapevoli del rischio relativo ad infortuni e/o danni che possono derivare dalla partecipazione alle attività ludiche e sportive e dall’utilizzo delle attrezzature, degli impianti e degli ambienti, e lo accettano scegliendo volontariamente e liberamente di partecipare dopo aver verificato la propria idoneità fisica all’esercizio dell’attività. Gli Ospiti ed i Visitatori, prima di intraprendere l’attività, verificano l’adozione da parte dell’Hotel di tutte le misure idonee a prevenire eventuali danni, incidenti e/o infortuni, comunicano tempestivamente eventuali anomalie riscontrate e sospendono la partecipazione fino a che la Direzione non avrà proceduto ad una verifica.
- In piscina (orari apertura: dalle h. 9:00 alle h. 13:00 e dalle h. 16:00 alle h. 19:00) è fatto obbligo di utilizzare la cuffia ed è vietato fare tuffi, fare uso di gonfiabili, palloni, pinne ed altre attrezzature che possano arrecare fastidio o ridurre lo spazio a disposizione degli altri Ospiti ed occupare sdraio e lettini con indumenti e/o oggetti. Per tutte le altre disposizioni, si rimanda al Regolamento della piscina, affisso all’ingresso della stessa.
- I cani, ad eccezione dei cani guida per non vedenti, non sono ammessi in nessun ambiente della Struttura; altri animali possono essere ammessi in alcuni ambienti, a seguito dell’insindacabile verifica da parte della Direzione della disponibilità e delle condizioni.