FAQ – Domande Frequenti
FAQ - DOMANDE FREQUENTI
Leggi le nostre risposte, chiudi la valigia e goditi la tua vacanza all'Eurolido
LE NOSTRE RISPOSTE ALLE VOSTRE DOMANDE PIÙ FREQUENTI
Sappiamo bene cosa significa scegliere il giusto villaggio per le proprie vacanze e quante sono le informazioni da conoscere. Così per aiutarvi abbiamo raccolto in questa pagina le risposte alle domande che solitamente ci vengono rivolte. Clicca su ogni domanda e... buona lettura!
Dove vi trovate e come si arriva?
Ci troviamo in Calabria, a Falerna, una località sul Mar Tirreno. Siamo in provincia di Catanzaro, ma in realtà siamo più vicini a Cosenza. In auto, c’è proprio lo svincolo dell’autostrada A2 di Falerna posto a qualche centinaio di metri da noi (tempi di percorrenza da Napoli o Bari 3h e 20 min, da Roma 5h e 30min, da Villa S. Giovanni 1h e 15min). In treno ed in aereo bisogna fare riferimento alla Stazione ed all’Aeroporto di Lamezia Terme, da cui distiamo circa 15 km (è possibile usufruire del nostro servizio transfer, il cui prezzo dipende dal numero di persone).
Quante stelle avete e come vi classificate?
L’Eurolido è un Hotel Villaggio 4 Stelle.
Che tipologia di pacchetto vacanze offrite?
D’estate la nostra formula villaggio prevede esclusivamente pacchetti in pensione completa, con servizi spiaggia, piscina ed animazione, e sistemazione in camere hotel ad unico ambiente con bagno privato. Non prevediamo formule diverse (es. residence, mezza pensione, ecc.) e non abbiamo disponibilità di altre tipologie di alloggio (es. bicamere, appartamenti, ecc.). Il listino dei soggiorni da 1 a 3 notti prevede pacchetti che vanno dalla cena del giorno di arrivo al pranzo del giorno di partenza, mentre quello dei soggiorni da 4 notti in poi prevede pacchetti che vanno dalla cena del giorno di arrivo alla colazione del giorno di partenza; su richiesta è possibile aggiungere pasti extra. Nei periodi di bassa stagione è possibile prenotare soggiorni di qualsiasi durata, mentre in alta stagione la possibilità di derogare alla formula domenica-domenica potrà essere verificata esclusivamente sotto data.
Quanto dista il mare?
Siamo direttamente sulla spiaggia! Il nostro lido è raggiungibile direttamente dall’interno del Villaggio tramite sottopassaggio pedonale privato che collega il parco e la piscina con la spiaggia. La spiaggia è molto ampia ma ovviamente c’è la passerella che arriva fino in fondo. In pratica, si esce dalla camera ed in pochissimi minuti si raggiunge, a piedi ed in totale sicurezza, il proprio ombrellone.
Come è il fondale della spiaggia?
La nostra spiaggia è prevalentemente sabbiosa con qualche addensamento di ciottolini levigati in prossimità del bagnasciuga, ma niente di particolarmente fastidioso. Possiamo tranquillamente dire che su 10 bambini, 9 stanno tranquillamente a piedi nudi, 1 utilizza le scarpette.
Come degrada il fondale del mare?
Come tutto il Tirreno Calabrese, il fondale del mare degrada gradualmente per i primi 4-5 metri, poi c’è un gradone più accentuato.
Ma quindi la spiaggia è adatta per i bambini?
La nostra spiaggia (e tutto il nostro Hotel-Villaggio) è il paradiso dei bambini! 😉 Le famiglie con bambini rappresentano la maggioranza dei nostri ospiti ed il tasso di soddisfazione è altissimo, come si può facilmente verificare leggendo le recensioni.
Come avviene l'assegnazione dell'ombrellone in spiaggia?
Ogni camera ha diritto ad un ombrellone e due lettini, assegnati e fissi per l’intera durata del soggiorno. La postazione viene assegnata dallo Staff dalla terza fila in poi in base alla data della prenotazione del soggiorno (chi prima ha prenotato sarà più avanti). La prima e la seconda fila sono prenotabili (ovviamente finché c’è disponibilità) con un supplemento extra (a camera, € 50,00 a settimana per la prima fila ed € 30,00 a settimana per la seconda fila). Quindi non bisogna fare nessuna corsa per occupare la propria postazione né preoccuparsi di trovarla già occupata da altri, tutto è organizzato e gestito dal nostro Staff. In presenza di comitive prevediamo in automatico l’assegnazione di ombrelloni vicini.
C'è l'animazione?
Certo, è presente un team di animatori che organizza attività diurne e serali per tutti gli ospiti. Per i bambini dai 3 anni compiuti in poi è presente il Mini Club, per i ragazzi lo Junior Club.
C'è la piscina? Come funziona?
Certo, è presente una piscina di quattro vasche comunicanti e di diversa profondità, che varia da 80 cm a 140 cm. La piscina è accessibile dalle h. 9:00 alle h. 13:00 e dalle h. 15:00 alle h. 19:00. In piscina è obbligatorio l’uso della cuffia. Non vi sono postazioni assegnate, si possono utilizzare liberamente, nel rispetto del regolamento e del buon senso, i lettini e le sdraio disponibili ed anche il prato.
Ci sono giochi per i bambini e campetti sportivi?
Certo, nel nostro parco è presente un parco giochi per bambini ed inoltre anche l’animazione solitamente prevede ulteriori attrezzature (gonfiabili, ecc.). Vi sono diversi campetti (calcetto in erba naturale, tennis, basket, pallavolo e bocce).
Ci sono bar?
Certo, sono presenti quattro bar così da garantire un servizio continuativo: uno nella hall, uno in piscina e due in spiaggia (uno presso il lido ed un altro nell’area con teatro all’aperto e discoteca dove si svolge l’animazione serale). Le consumazioni si pagano a consumo (non prevediamo pacchetti all-inclusive), tramite POS oppure tessere prepagate acquistabili in loco. Non è possibile pagare le consumazioni direttamente tramite contanti; il pagamento delle tessere prepagate invece può avvenire sia tramite contanti che tramite POS. Non è possibile addebitare le consumazioni sul conto della camera.
Come funziona il ristorante?
Il servizio è generalmente a buffet, con barrire in plexiglass e lo Staff che provvede allo sporzionamento. Sono previsti due primi (terra e mare, oltre alla pasta in bianco col pomodoro a parte), due secondi (carne e pesce) e molteplici antipasti e contorni sia caldi che freddi; frutta a pranzo e dessert a cena. Per i bambini è previsto un menù ulteriore, servito al tavolo su richiesta e senza supplemento. Inclusi a pasto 1/2 lt acqua minerale a persona e, per ogni tavolo, una bottiglia di vino IGP ogni 4 adulti. La colazione è all’italiana (solo dolce) con bevande da erogatori. Il tavolo è assegnato ad uso esclusivo e fisso per l’intera durata del soggiorno; in presenza di comitive, in funzione dei protocolli sanitari e del numero degli ospiti e delle esigenze organizzative, prevediamo un tavolo unico o tavoli vicini. Gli orari del servizio sono colazione dalle h. 7:30 alle h. 9:30, pranzo dalle h. 12:30 alle h. 14:00, cena dalle h. 19:30 alle h. 21:00.
E diteci la verità... come si mangia?
Noi ovviamente siamo di parte, ma se leggete le recensioni verificherete anche voi che la ristorazione è uno dei nostri punti di forza. Inoltre, come avrete modo di vedere con i vostri occhi, sia la Direzione che lo Staff mangiano in sala le stesse pietanze destinate agli Ospiti, e lo fanno per l’intera stagione 😉 Qualità elevata ed, essendo il servizio a buffet, quantità di fatto illimitata. Rispetto a quest’ultimo punto ovviamente confidiamo nel buon senso da parte degli ospiti di servirsi delle pietanze che effettivamente si vogliono mangiare, evitando così di abbandonare sul tavolo i piatti pieni.
Come gestite le intolleranze al glutine?
Non effettuiamo specificamente cucina senza glutine con menù completo dedicato. Prevediamo – senza alcun sovraprezzo – la preparazione sia a pranzo che a cena di un primo piatto costituito da pasta senza glutine (servito direttamente al tavolo); prevediamo inoltre tra le altre pietanze (secondi e contorni) presenti sul buffet diversi piatti che non contengono glutine (al riguardo, il nostro personale di sala sarà a disposizione per indicare di volta in volta quelle prive di glutine). Non prevediamo alimenti/bevande specifiche a colazione. Merendine, pane, brioches ed altri alimenti che non necessitano di cottura possono essere procurati e consumati ai pasti ma a cura degli ospiti; in tal senso gli ospiti celiaci sono gli unici autorizzati ad introdurre in sala (sia a colazione, che a pranzo e cena) alimenti provenienti dall’esterno. Eventuali richieste e/o variazioni specifiche (sia a colazione, che a pranzo e cena) sono da considerarsi extra con listino “à la carte”.
Come gestite le altre intolleranze alimentari?
Il pacchetto da noi proposto non include la possibilità di effettuare specificamente cucina priva degli alimenti a cui un ospite è allergico/intollerante e con menù completo dedicato. Al riguardo, l’unica soluzione che possiamo proporre senza ulteriore aggravio di costi rispetto al prezzo indicato nel preventivo, è segnalare l’intolleranza al nostro personale di sala così che durante ogni pasto un cameriere sarà a disposizione per indicare di volta in volta quali sono le pietanze presenti sul buffet compatibili con il regime alimentare specifico. Inoltre, non prevediamo alimenti/bevande specifiche a colazione. Merendine, pane, brioches ed altri alimenti che non necessitano di cottura possono essere procurati e consumati ai pasti ma a cura degli ospiti; in tal senso gli ospiti con allergie/intolleranze sono gli unici autorizzati ad introdurre in sala (sia a colazione, che a pranzo e cena) alimenti provenienti dall’esterno. In alternativa è possibile utilizzare la biberoneria (sala-cucina attrezzata in cui gli ospiti possono gratuitamente preparare i pasti per gli infant; gli alimenti non sono forniti dalla struttura, ma devono essere procurati direttamente dagli ospiti). Eventuali richieste e/o variazioni specifiche (sia a colazione, che a pranzo e cena) sono da considerarsi extra con listino “à la carte”.
Come mai adottate questa formula per gestire le intolleranze alimentari?
Fino a qualche anno fa, a fronte di un supplemento, offrivamo un menù completo dedicato; tuttavia, anche in base al confronto con gli ospiti, ci siamo resi conto che in tale modo rischiavamo comunque di non soddisfare al 100% l’ospite in quanto, pur a fronte di un supplemento, il servizio mal si conciliava con le attività dello Staff di cucina, impegnato in processi finalizzati alla preparazione di un ampio buffet con una linea fissa per circa cinquecento persone. Per questo motivo da diversi anni adottiamo questa formula più flessibile, con risultati decisamente soddisfacenti sia per noi che soprattutto per gli ospiti, a cui tra l’altro non viene richiesto alcun supplemento. In tal modo infatti l’ospite viene messo al corrente delle modalità prima della prenotazione in modo che possa valutare con serenità se siamo o meno adatti alle sue esigenze, e lo Staff riesce a lavorare senza che si crei alcun problema durante il servizio generale.
Cosa è previsto per il soggiorno degli infant?
Gli infant 0-2 anni sono gratuiti senza posto letto e senza biancheria, con pasti (per come previsti dal menù standard per adulti e bambini) inclusi e posto al tavolo con seggiolone. Non è previsto un menù infant. È presente la biberoneria, una sala-cucina attrezzata a disposizione gratuita degli ospiti dove è possibile preparare in autonomia i pasti per gli infant (ingredienti e preparazione sono a cura degli ospiti, la struttura fornisce solo la cucina e le attrezzature). È possibile prenotare la culletta (con biancheria) per gli infant con un supplemento extra (per motivi di sicurezza non è possibile utilizzare la culla propria).
Quali sono gli orari di check-in e check-out i giorni di arrivo e partenza?
Il giorno di arrivo, il soggiorno inizia con la cena e le camere vengono assegnate dopo le h. 17:00. Per chi arriva prima, fermo restando l’orario di assegnazione delle camere, è possibile accedere in struttura ed usufruire già della spiaggia, della piscina, del parco e, su richiesta con supplemento, del pranzo (in alternativa al ristorante, il bar della spiaggia prevede anche panini). Quindi, se per vostri motivi organizzativi arrivate prima, vi invitiamo ad espletare tutte le pratiche alla reception senza scaricare i bagagli e poi godervi la giornata in spiaggia, in piscina e nel parco finché le camere non saranno pronte; è assolutamente sconsigliato programmare di arrivare con molto anticipo ed attendere nella hall che la camera sia pronta, in quanto l’ordine di pulizia e di rifacimento delle stesse è in funzione delle nostre modalità organizzative e non dell’orario di arrivo in struttura degli ospiti. Allo stesso modo il giorno di partenza, il soggiorno termina con la colazione e le camere devono essere liberate entro le h. 10:00. Per chi lo desidera, fermo restando l’orario di rilascio delle camere, è possibile usufruire per l’intera giornata della spiaggia, della piscina, del parco e, su richiesta con supplemento, del pranzo e/o della cena (in alternativa al ristorante, il bar della spiaggia prevede anche panini).
Come mai il pranzo del giorno di partenza non è compreso nel pacchetto?
Il listino dei pacchetti dei soggiorni in formula villaggio di almeno quattro notti è strutturato in questo modo – dalla cena del giorno di arrivo alla colazione del giorno di partenza – esclusivamente per motivi organizzativi, al fine di meglio gestire l’assegnazione/rilascio delle camere e la sala ristorante. Il pranzo del giorno di partenza è già scorporato dal prezzo, il che vuol dire che l’ospite non perde neanche un centesimo, in quanto acquista un pacchetto che comprende i pasti dalla cena del giorno di arrivo alla colazione del giorno di partenza. Su richiesta è comunque possibile acquistare a parte i pranzi del giorno di arrivo e/o della partenza.
Dal punto di vista economico a noi converrebbe molto di più aumentare il prezzo del pacchetto ed includere il pranzo del giorno di partenza, ma non lo facciamo in quanto, se fosse così per tutti, vi sarebbero notevoli difficoltà organizzative circa le camere e la sala ristorante, il che si tradurrebbe in un disservizio per il cliente, fermo restando che come detto viene data la possibilità a chi desidera trattenersi a pranzo di acquistare il servizio a parte.
È possibile sostituire un pasto al ristorante con un packed lunch?
È possibile sostituire gratuitamente il pasto al ristorante con il packed lunch esclusivamente in caso di escursioni prenotate presso la reception.
In tutti gli altri casi il packed lunch è da considerarsi un supplemento a pagamento.
In ogni caso, i packed lunch devono essere ordinati entro le h. 19:00 del giorno precedente.
Che tipologia di alloggi avete e come vengono assegnati?
Abbiamo disponibilità esclusivamente di camere hotel ad unico ambiente (no bicamere, appartamenti, ecc.) con bagno privato e dotate di aria condizionata. Le camere vengono assegnate in funzione della composizione della famiglia, per come indicato nei preventivi e nei voucher ed in base alle esigenze organizzative. A seconda della tipologia, le camere sono situate a piani diversi (vi sono ovviamente gli ascensori), hanno dimensioni diverse, possono essere dotate di balcone, finestra o patio e possono essere lato monte o lato mare. Per le camere lato mare è previsto un supplemento, ma la differenza riguarda esclusivamente il panorama mentre la distanza dalla spiaggia è pressoché uguale per tutte le camere. Non vi sono, oltre a quanto detto e dipendente dalla tipologia, altre differenze tra le camere. Se al riguardo vi sono esigenze particolari, è necessario farle presente prima della prenotazione al fine di permetterci di valutare ed informarvi se ed in che misura è possibile proporvi ed attuare una soluzione.
Nelle camere ci sono letti a castello?
No, i letti presenti nelle camere sono tutti letti normali.
In una recensione ho letto che le camere lato monte sono più rumorose, è vero?
No, e prova ne è che chi ha scritto questa cosa è uno, dei pochissimi, che ha lasciato una recensione completamente negativa e che ha criticato qualsiasi cosa; chi invece ha scritto una recensione positiva (ed è la stragrande maggioranza) questa cosa non la menziona assolutamente, proprio perchè in realtà non è così. Infatti le camere lato monte sono dotate di doppio infisso (non semplicemente infisso a doppio vetro, ma proprio due finestre) che le rendono di fatto completamente insonorizzate dall’esterno. Provare per credere 😉
In alcune recensioni ho letto che ogni tanto può capitare di fare un po' di fila per usare gli ascensori, è vero?
Negli orari di punta poteva capitare ogni tanto di dover aspettare qualche minuto. Usiamo il verbo al passato perché abbiamo ultimato i lavori di costruzione ed installazione di un moderno e grande ulteriore ascensore 🙂 Per l’estate 2021 sarà pienamente operativo e siamo certi che risolverà completamente questo piccolo inconveniente che ogni tanto si verificava.
La biancheria è inclusa?
Sì, le camere sono dotate di biancheria da letto e biancheria da bagno. La dotazione è utilizzabile esclusivamente all’interno della camera, non è possibile portarla all’esterno (es. parco, piscina, spiaggia, ecc.). Non forniamo teli mare.
Come avviene la pulizia della camera ed il ricambio della biancheria?
Il servizio prevede la pulizia ed il rifacimento quotidiano delle camere, con ricambio infrasettimanale della biancheria da letto e ricambio ogni 2 giorni di quella da bagno.
Qual è la dotazione di ogni camera?
Oltre agli arredi ed alla biancheria, tutte le camere sono dotate di impianto di aria condizionata autonomo, stendino, piccolo frigobar (vuoto), cassaforte, phon e TV led. Il telecomando della TV viene consegnato al check-in previo rilascio di una cauzione di € 10,00, rimborsata alla restituzione del telecomando (di fatto, rappresenta solo un piccolo promemoria per ricordarvi di riconsegnare il telecomando al check-out).
Perchè nel mio preventivo/voucher è scritto che la camera è una matrimoniale + 1 letto aggiunto (e non una tripla) o una tripla + 1 letto aggiunto (e non una quadrupla)?
Come detto le camere vengono assegnate in funzione della composizione della famiglia ed in base al fatto che il nostro listino prevede il soggiorno gratuito per il bambino in 3° letto aggiunto. Ciò vuol dire che il bambino è gratuito proprio perchè si aggiunge il letto nella camera originariamente prevista per gli ospiti paganti, evitando di assegnare invece una camera più grande che, in quanto tale, ovviamente avrebbe un prezzo maggiore. Quindi a 2 adulti + 1 bambino, per permettergli di usufruire della gratuità del bambino, verrà assegnata una matrimoniale per 2 adulti in cui verrà aggiunto il letto del bambino gratuito (quindi una matrimoniale + 1 letto aggiunto), e non una “tripla pura” (assegnata invece a famiglie di 3 persone tutte paganti); allo stesso modo a 2 adulti + 2 bambini, per applicare la gratuità al primo bambino, verrà assegnata una tripla per 3 ospiti paganti in cui verrà aggiunto il letto del bambino gratuito (quindi una tripla + 1 letto aggiunto), e non una “quadrupla pura” (assegnata invece a famiglie di 4 persone tutte paganti). Funziona così in tutti i villaggi che prevedono uno o più bambini gratis; la differenza è che mentre alcuni mentono sapendo di mentire e scrivono che la camera è una tripla o una quadrupla “pura” quando in realtà poi non è così, noi siamo onesti e corretti e scriviamo le cose come stanno 😉 Per le famiglie ancora più numerose da noi la questione non si pone in quanto le nostre camere più grandi possono essere utilizzate equivalentemente come quadruple, quintuple o oltre; quindi in questo caso non sarà indicato “quadrupla + 1 letto aggiunto”, ma direttamente “quintupla” in quanto trattasi della stessa tipologia di camera già di per sè, in base a come è stata progettata la struttura, molto ampia e quindi di utilizzo versatile.
Ma quindi in una matrimoniale + 1 letto aggiunto e/o in una tripla + 1 letto aggiunto staremo stretti?
Le camere sono comunque funzionali ed adatte ad ospitare nella pratica le famiglie a cui sono assegnate, in coerenza ovviamente con la politica tariffaria (bambino gratuito) adottata. Logicamente una matrimoniale + 1 letto aggiunto è più piccola di una tripla pura ed una tripla + 1 letto aggiunto è più piccola di una quadrupla pura, ma gli spazi sono comunque idonei ed adatti. Ovviamente è possibile richiedere una camera più grande applicando la differenza di prezzo ma, contro i nostri stessi interessi, sottolineiamo che, considerando la scontistica applicata ed il fatto che in una struttura come la nostra in camera ci si sta solo per dormire, quello assegnato è un alloggio decisamente adatto (come facilmente verificabile anche dalle recensioni, tenendo conto che le famiglie con uno o due bambini rappresentano la stragrande maggioranza dei nostri ospiti).
La struttura è nel centro cittadino?
No, siamo un po’ defilati rispetto al centro. Il più vicino è il lungomare di Falerna, distante circa 3 km che però, essendo su una strada statale, non possono essere percorsi a piedi. È presente comunque un servizio transfer (il prezzo dipende dal numero degli ospiti). In ogni caso, la stragrande maggioranza dei nostri ospiti e soprattutto chi ha bambini, alla luce delle caratteristiche dell’Eurolido e dei servizi offerti, trascorre l’intero soggiorno all’interno della struttura senza aver mai l’esigenza di uscire 😉
C'è un parcheggio?
Ci sono tre aree parcheggio (non custodite) a disposizione gratuita degli ospiti ed in più è possibile parcheggiare anche lungo la strada. C’è posto per tutti 😉
È presente un servizio transfer e/o escursioni?
Sì, tramite aziende partner forniamo questa tipologia di servizio. Il prezzo dipende dalla destinazione e dal numero di ospiti.
È possibile noleggiare auto, moto o bici?
Non forniamo questo servizio. Presso l’aeroporto di Lamezia Terme sono presenti diversi noleggi auto.
Gli animali sono ammessi?
I cani non sono ammessi, ad eccezione dei cani guida per non vedenti. Altri animali possono essere ammessi, previa verifica della disponibilità e delle condizioni.
C'è il Wi-Fi?
Il Wi-Fi è presente solo nelle aree comuni ed è a pagamento a prezzi modici (es. 1 ora effettiva € 1,00) al solo fine di filtrare gli accessi e permettere a chi si collega di navigare effettivamente (se fosse libero ci sarebbero almeno 250 utenti connessi, per lo più per stare sui social, con il risultato che nessuno riuscirebbe a navigare).
I servizi del centro benessere sono inclusi nel prezzo del soggiorno?
No, i servizi del centro benessere sono extra. Per gli ospiti sono comunque previsti pacchetti promozionali.
Come gestite le richieste/esigenze particolari o specifiche?
Tutte le richieste ed esigenze devono essere comunicate prima della prenotazione, così da permetterci di conoscerle ed informarvi se ed in che misura è possibile proporvi ed attuare una soluzione. Da parte nostra troverete sempre non solo la massima disponibilità a cercare di risolvere qualsiasi tipo di problema, ma soprattutto la volontà di dire chiaramente le cose come stanno; non vi diremo mai che una cosa si potrà fare se in realtà sappiamo che non è così! Non vogliamo ospiti delusi! È importante però che riceviamo tutte le informazioni nei giusti tempi; infatti se un’esigenza non viene segnalata in anticipo ma viene detta direttamente all’arrivo, per ovvi motivi sarà tutto molto più complicato e potrebbe verificarsi anche la possibilità di non riuscire a risolvere il problema. Vi preghiamo quindi di segnalarci prima della prenotazione tutto ciò che ritenete importante, e da parte nostra riceverete sempre una risposta onesta e sincera.
Perchè dovrei prenotare da voi?
Potremmo risponderti facilmente elencandoti le caratteristiche della struttura, i servizi offerti, la loro qualità, l’assoluta competitività del nostro rapporto qualità/prezzo e le tante altre cose che sicuramente avrai letto nelle recensioni di chi è già stato nostro ospite. Probabilmente basterebbe, ma in realtà sappiamo che non c’è solo questo. Se sei arrivato fino a qui, se hai ricevuto un nostro dettagliatissimo preventivo, se hai avuto modo di parlare con noi o se qualche tuo amico ti ha parlato di noi, avrai certamente verificato come non ci limitiamo semplicemente a vendere vacanze, ma lo facciamo con entusiasmo, passione e soprattutto onestà e correttezza. Tutto lo Staff si impegna al massimo perché chi soggiorna all’Eurolido trascorra una bellissima vacanza, in un’atmosfera familiare ed in un contesto sereno ed a misura d’uomo e di bambino. E da parte nostra vogliamo che chi ci sceglie lo faccia con lo stesso entusiasmo con cui noi lo accogliamo. Non ci interessa vendere una camera in più oggi per avere un ospite scontento domani. Non ti diremo mai bugie, non lo abbiamo mai fatto e non lo faremo mai. Sì, è vero, leggendo tutte le recensioni troverai anche qualcuno – veramente pochi in realtà – a cui non siamo piaciuti, ma pensiamo che sia normale (anche se in alcuni casi un po’ strano), non si può piacere a tutti ed il mondo è bello perché è vario. Ma come avrai visto anche tu, la stragrande maggioranza di chi ci ha dato fiducia è stato ripagato alla grande. Fallo anche tu, e ti garantiamo che non resterai deluso! Ti aspettiamo 🙂
Soddisfatto?
Allora chiudi la valigia e preparati a vivere una vacanza da sogno all'Eurolido, uno dei migliori Villaggi in Calabria!
ANCORA DUBBI, DOMANDE & RICHIESTE?
Eccoci qua, siamo a tua completa disposizione:
Chiama ora
Telefona al n° 0968 93721
Invia un'email
Il nostro indirizzo è info@eurolido.it
Manda un messaggio al n° 391 1373902
Messenger
Scrivici su Facebook
Scrivi qua la tua richiesta: